Attribuzione delle frequenze di telefonia mobile disponibili dal 2029
Avviati i preparativi per la nuova attribuzione delle frequenze di telefonia mobile
Le concessioni di telefonia mobile rilasciate per il periodo 2012 scadono alla fine dell’anno 2028. Poiché l’esperienza ha dimostrato che le procedure di attribuzione delle frequenze richiedono solitamente diversi anni, la ComCom ha già avviato i primi preparativi per la riattribuzione delle frequenze di telefonia mobile messe all’asta nel 2012.
Si tratta delle gamme di frequenza utilizzate da oltre 20 anni con il GSM (2G) e l’UMTS (3G) e con le tecnologie più recenti (come il 4G). In sostanza sono le bande di frequenza degli 800 MHz, 900 MHz, 1800 MHz, 2100 MHz e 2600 MHz.
Per conto della ComCom, l’Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM ha condotto una consultazione pubblica dal dicembre 2023 al 26 febbraio 2024 per determinare le esigenze che il settore delle telecomunicazioni mobili e altre parti interessate hanno in queste gamme di frequenze. Il 9 luglio 2024, la ComCom ha annunciato l'intenzione di indire una gara pubblica per queste frequenze e l'UFCOM ha pubblicato il rapporto sugli esiti della consultazione.
Su incarico della ComCom, l'UFCOM sta preparando il bando di gara per le frequenze di radiocomunicazione mobile che si libereranno nel 2029. In questo contesto ha preparato una bozza della documentazione per il bando. Le parti interessate possono esprimersi in merito nell'ambito di una consultazione che durerà fino al 5 dicembre 2025. La consultazione è rivolta in particolare agli operatori di rete mobile che intendono partecipare alla procedura di assegnazione delle frequenze.
Consultazioni
Consultazione delle imprese di telecomunicazione sul progetto sulla bozza della documentazione per il bando
[sul sito dell'UFCOM]
Consultazione pubblica concernente l'attribuzione delle frequenze di radiocomunicazione mobile disponibili dal 2029 (2023)
[sul sito dell'UFCOM]
Comunicati stampa
Avviati i preparativi per la nuova attribuzione delle concessioni per la telefonia mobile
Comunicato stampa della ComCom del 09.07.2024
Consultazione in merito all'attribuzione delle frequenze di radiocomunicazione mobile utilizzabili dal 2029
Comunicato stampa dell’UFCOM del 19.12.2023