La Svizzera dispone di infrastrutture di telecomunicazione a banda larga altamente performanti. Nel complesso, l’economia trae vantaggio dalla concorrenza tra infrastrutture e servizi diversi, poiché i consumatori hanno più possibilità di scelta.
Nel nostro Paese il numero di abbonamenti a banda larga sulla rete fissa è elevato. Con il 48,4% della popolazione che avrà accesso a Internet a banda larga entro la fine del 2021, la Svizzera conferma la sua posizione in testa alla classifica dei Paesi OCSE: è ancora davanti a Francia (46,1%), Norvegia (44,9%) e Danimarca (44,6%). Nello stesso periodo, la media dei Paesi OCSE si attestava al 34,4% e quella dei Paesi UE al 37,2% (luglio 2021).
Evoluzione delle connessioni a banda larga nei paesi dell'OCSE.
I primi 7 paesi leader, 2006-2021 (per 100 abitanti)
Ultima modifica 03.08.2022